​​

Credits: Figc.it
Credits: Figc.it

C'è un po' di Fiorentina nell'Italia Under 21 di Silvio Baldini: Pietro Comuzzo ha giocato da titolare nella sfida contro la Polonia, valida per le qualificazioni all'Europeo di categoria. E il verdetto è amarissimo, un 2-1 a favore dei padroni di casa arrivato negli ultimissimi minuti.

La cronaca di un amarissimo Polonia-Italia Under 21

Pronti via e Cherubini colpisce il palo esterno, ricevendo un bel cross da Koleosho colpendo di testa a portiere battuto. Sul finale della prima frazione c'è un errore di Bartesaghi in impostazione, Comuzzo segue correttamente il suo uomo ma Palestra è troppo leggero su Pienko, che aggira Palmisani e calcia ma Mané si immola e salva sulla linea. Intorno all'ora di gioco, in uno dei momenti più tirati, arriva il vantaggio azzurro: dopo che ci aveva già provato prima (troppo debolmente), Pisilli riceve da Koleosho dopo una bella costruzione di Palestra e Lipani, ma invece di calciare di prima controlla e fa uno splendido sombrero su Duda e lascia partire un gran tiro al volo sul secondo palo, che si insacca. Da lì in poi la Polonia proprio non si vede, ma in tre minuti gli entusiasmi azzurri svaniscono. Prima Faberski galoppa benissimo sulla sinistra e scappa alla difesa, servendo Bogacz che deve solo appoggiare in porta per il pari al minuto 84. Poi, nel giro di altri due minuti, Palmisani respinge su Faberski ma non può nulla sulla ribattuta di Kuziemka, che tira fuori dal cilindro un gran tiro sul primo palo sotto l’incrocio. Finisce con l'espulsione di Koleosho in pieno recupero, arriva il secondo giallo per reazione nervosa buttando a terra Kozubal dopo un suo fallo.

Doccia freddissima per i ragazzi di Baldini: ora i playoff sono rischio concreto

Beffa clamorosa per l'Italia, che ha avuto più volte l'occasione per andare sullo 0-2 e soprattutto sembrava in pieno controllo della situazione. Invece è arrivata la terrificante rimonta della Polonia, che vola a punteggio pieno e stacca gli azzurri nella classifica del girone di qualificazione all'Europeo. Alla Nazionale di Baldini resta solo la speranza di vedere gli avversari perdere punti con altre concorrenti, prima del ritorno nel prossimo ottobre: certamente aumentano drasticamente i rischi di passare dal playoff per andare all'Europeo.

Bene Comuzzo, promosso a pieni voti. Unico “errore” sul pari polacco

Parlando di Comuzzo nello specifico, il centrale difensivo della Fiorentina fa un'ottima partita: è ordinato e preciso, si fa trovare sempre nella posizione giusta in copertura quando il portatore di palla è nella sua zona. In più occasioni protegge il possesso con il corpo non risultando falloso. L'unico “errore” è sul pareggio della Polonia: quando Faberski sfugge alla marcatura azzurra, Comuzzo stava uscendo per entrare deciso in scivolata e invece ha subito una ruleta che lo ha lasciato sul posto. Tutto nasce, comunque, dopo un evidente fallo su Lipani non fischiato. Nel finale entra anche l'ex Fiorentina Tommaso Berti, che però non incide.


💬 Commenti