​​

Nella sua rubrica Rock & Gol su La Nazione, Benedetto Ferrara compone un po' il dizionario dell'estate calcistica:

"Piccolo dizionario di fine estate. Parole e terminologie più in uso nel 2025 nel mondo del pallone tra giornalisti, tele e radiocronisti, opinionisti, dirigenti, allenatori e tifosi. Parole nuove, o seminuove, anglicismi e termini che riassumono concetti utili a definire uomini e posizioni in campo. 

Acquisto da aeroporto. Questa la breve definizione per disegnare emotivamente “il colpo”. Cioè quello che smuove un numero importante di tifosi portandoli davanti all’aeroporto in attesa del nuovo idolo. L’evento non è frequentissimo e di solito prevede un esborso di un certo livello. Naturalmente non è detto che a tanta spesa corrisponda una matematica soddisfazione nel corso della stagione. Al contrario può accadere che un giocatore che sbarca solitario in mezzo ai dubbi regali gioie ai suoi tifosi. 

Mezzone. Termine più che altro dispregiativo per definire quei calciatori che non sono né carne né pesce e che comunque non ti cambiano la vita. 

Braccetto. I due centrali della difesa a tre: quello di sinistra e quello di destra. Questo termine è utile a spiegare ma non bellissimo da usare. E comunque non va confuso con braccino, colui che non ama spendere e che di solito, ma per fortuna non sempre, è al vertice di una società.

Prime. Il giocatore nel suo prime, è quello che attraversa il periodo al top. Da non confondere con la piattaforma tv. Niente a che vedere con Netflix, tanto per essere chiari. E nemmeno con Dazn". 


💬 Commenti (3)