Pioli e il tridente d'attacco pesante: il concetto tattico della filosofia offensiva viola è in via di sviluppo

Per quanto visto in questo ritiro estivo il tridente offensivo formato da Kean, Dzeko e Gudmundsson sembra essere una delle principali intenzioni tattiche dell’allenatore della Fiorentina Stefano Pioli. Lo stesso tecnico ne ha parlato ieri dopo la gara con il Manchester United: “Il tridente può giocare bene assieme, ma non sarà uno schema che presenteremo sempre, abbiamo più possibilità offensive e le sfrutteremo in base all'avversario”. Resta quindi da capire quando e in che modo potrà essere utilizzato nel corso della stagione, anche in considerazione dei numerosi impegni che porteranno inevitabilmente a una rotazione degli interpreti. Questo trio, composto da giocatori con caratteristiche diverse, deve ancora essere valutato a pieno per quanto riguarda la produttività effettiva, ma è chiaro come Kean si stia affermando sempre più come perno centrale dell’attacco, con Dzeko che appare ben più di una semplice riserva e Gudmundsson schierato ormai spesso da trequartista.
Una squadra proiettata alla fase offensiva
La squadra, in questa configurazione, risulta molto proiettata in avanti, ma probabilmente necessita di una maggiore compattezza a centrocampo. Le amichevoli disputate fino ad ora e l’inizio del campionato saranno fondamentali per dare un’impronta precisa al gioco, delineando meglio l’equilibrio tra la fase offensiva e quella difensiva. La Fiorentina sembra comunque intenzionata a puntare su un approccio aggressivo e propositivo. Il trio d’attacco potrà poi variare se dovesse arrivare da ora a fine mercato, con la possibile partenza di Beltran, un altro attaccante a cui poter fare affidamento.
Tridente come opzione prescelta
Quel che è certo è che il tridente rappresenta una delle scelte tattiche preferite di Pioli in questo momento. L’obiettivo sarà sfruttarlo al massimo, trasformandolo in una vera e propria arma capace di scardinare qualsiasi difesa, non solo in Serie A ma anche nelle competizioni internazionali.