​​

Questo pomeriggio il giornalista de Il Corriere fiorentino Ernesto Poesio, durante un collegamento con Radio Bruno, ha avuto modo di analizzare il momento che sta vivendo la Fiorentina di Stefano Pioli. Questo un estratto delle sue considerazioni: 

“Mi auguro che Pioli stia preparando al meglio la partita di domenica, che non sarà assolutamente semplice. E’ chiaro che terrà conto delle particolarità e di come gioca il Como, ma visto che il mantra di inizio stagione è stato quello di alzare l’asticella non credo che la Fiorentina possa permettersi di adattarsi agli avversari. Credo che debba mettere in campo la sua qualità che secondo me resta superiore a quella del Como, nonostante i lariani si stiano dimostrando una delle migliori realtà del nostro campionato. Giocare a Como o in piazze importanti è diverso, altrove magari c’è maggior pressione sulla squadra, ma questo li porta comunque ad avere tutto da guadagnare. Nonostante abbiano speso moltissimo negli ultimi anni va ammesso che la pressione che c’è qui a Firenze la se la sognano”.

“La Fiorentina subisce troppi gol, ma i problemi nascono altrove”

Ha anche parlato delle difficoltà affrontate finora: “Non c’è un solo reparto in difficoltà, credo sia una cosa che coinvolge tutta la squadra. In questo momento non riesce legata e quindi pecca sia in fase difensiva che in quella offensiva: se però ci concentriamo infatti soltanto sugli errori dietro, e contiamo anche le partite di Conference, oggettivamente adesso sono troppi. E’ un insieme di cose, che sicuramente nasce dalla mancanza di certezze a centrocampo, che portano la squadra a non rendere nonostante sia di un buon livello: finche non si troveranno i giusti equilibri in mediana difficilmente la squadra troverà una quadra”.

“Ecco chi manderei in campo a centrocampo”

Ha anche analizzato la situazione a centrocampo: “Chi schiererei in mediana contro il Como? E’ una cosa complicata da sapere, o che comunque può sapere chi vede la squadra tutti i giorni, ovvero l’allenatore: molto dipenderà da quelle che saranno le condizioni fisiche e psicologiche dei vari singoli. E’ sotto gli occhi di tutti che ci siano due giocatori in quel ruolo, Fazzini e Nicolussi, che stanno dimostrando di essere in netta crescita: per quello che si è visto finora hanno dimostrato di poter dire la loro in maglia viola. Sono convinto che l'ex Venezia sia il giocatore piu adatto a ricoprire il ruolo di regista: inserendo lui avremmo la possibilità spostare Fagioli a fare la mezz’ala, il che gli permetterebbe di rendersi piu pericoloso e utile in fase offensiva. Mandragora e Sohm intercambiabili. Nell'arco della stagione penso che la Fiorentina possa andare anche a quattro dietro. La difesa, lo scorso anno, con quel modulo andò molto bene. L'unico in difesa in grado di fare il libero è Pablo Mari".

"La Fiorentina domenica sarà sicuramente superiore al Como per fisicità: bisognerà sfruttare questa situazione favorevole"

Ha poi concluso parlando delle scelte offensive possibili in vista di domenica: “La Fiorentina ha tanti attaccanti buoni ma non segna? Non è matematico che il numero degli attaccanti presenti in rosa corrisponda alla tua capacità offensiva. Probabilmente con il Como Pioli potrebbe tornare a giocare con due attaccanti perche oggettivamente il reparto difensivo del Como non mi sembra impenetrabile. C’è una grossa differenza tra Como e napoli, anche se sarebbero di piu: la Fiorentina sabato ha subito la fisicità del Napoli e domenica credo che sarà il contrario, il Como da questo punto sarà deficitario rispetto ai partenopei. In questo senso un attacco pesante, che può essere ad esempio la coppia Piccoli-Kean, potrebbe dare i suoi frutti. Bisogna però capire che partita verrà a fare la squadra di Fabregas: se sarà attendista oppure se cercherà di imporre il proprio gioco”.


💬 Commenti