Una partita e mille motivi per i quali la Fiorentina non può sbagliare

Ci sono partite che pesano più di altre, ci sono partite che pesano più di ogni altra. Domani la Fiorentina scenderà in campo al Ciro Vigorito contro il Benevento per affrontare una partita che vale tanto, quasi tutto. Il pareggio brutto e sudato al Franchi contro il Parma ha lasciato qualche strascico in casa viola, ma ora il riscatto immediato non è più un'opzione, è un obbligo per i ragazzi di Prandelli.
Per valutare il peso di questa sfida basta dare un'occhiata alla classifica e vedere che le due squadre sono appaiate a 26 punti in una zona piuttosto calda. A rendere l'opportunità più ghiotta per entrambe le squadre c'è anche un calendario che offre sfide molto interessanti, con il Genoa (27 punti) che sfiderà l'Udinese (32 punti), mentre il Bologna (28 punti) sfiderà la Sampdoria (32 punti). Da evidenziare anche le sfide che interessano le altre coinvolte nella lotta salvezza: Atalanta-Spezia (26 punti), Torino (20 punti)-Inter e Cagliari (22 punti)-Juventus. Già sconfitto il Crotone dalla Lazio che rimane dunque ultimo con 15 punti.
Poi c'è da rompere la maledizione delle trasferte: solo sei punti guadagnati per la Fiorentina lontano dal Franchi, peggio ha fatto solo il Crotone; c'è da trovare continuità nelle partite contro le neopromosse (vinte le due più recenti ma in totale 11 partite senza successo nelle ultime 14); Prandelli deve allontanare le voci che dicono di una panchina traballante e via ancora dicendo... Questi e altri mille sono i motivi per non sbagliare partita domani.