​​

Bagno a Ripoli (FI), visita organizzata per la stampa nel Viola Park, accompagnati da Rocco Commisso, Joseph Commisso, Joe Barone e l'architetto Marco Casamonti 2021-05-18 © Niccolò Cambi/Massimo Sestini
Bagno a Ripoli (FI), visita organizzata per la stampa nel Viola Park, accompagnati da Rocco Commisso, Joseph Commisso, Joe Barone e l'architetto Marco Casamonti 2021-05-18 © Niccolò Cambi/Massimo Sestini

Sabato 15 luglio è previsto il primo test della Fiorentina al Viola Park, la sfida in famiglia contro la Primavera. Tuttavia resta in salita la strada per l'ingresso dei tifosi al Viola Park e la Fiorentina è al lavoro perchè si possano trovare tutte le soluzioni affinchè la festa dei supporters avvenga nelle massime condizioni di sicurezza possibili. La Repubblica ha fatto il punto della situazione sull'intricata questione.

Il centro sportivo, per quanto pronto come strutture ad accogliere gli allenamenti dei ragazzi di Italiano al meglio, è però ancora soggetto alla cantierizzazione e l’accesso agli spettatori dovrà essere svolto nel pieno rispetto delle regole. La società gigliata è in contatto con gli organismi competenti e nei prossimi giorni comunicherà ufficialmente le modalità per entrare. Tutte le ipotesi, ad oggi, sono sul piatto: apertura per tremila spettatori, apertura ridotta a mille spettatori e anche le porte chiuse, soluzione che ovviamente si vorrebbe scongiurare per far vivere a tutti l’atmosfera del Viola Park. In caso di apertura c’è da capire se la prelazione sarà data ai tifosi che hanno sottoscritto l’abbonamento Pro, più costoso di quello Easy, ma caratterizzato proprio dalla possibilità di accedere prioritariamente agli eventi del Viola Park, come le partite della Primavera o della Fiorentina Women’s durante l’anno.

Per la prima volta dopo tanto tempo si ritroveranno di fronte Fiorentina e Catanzaro e dalla Calabria, così come da tutte le altre parti di Italia dove vivono, tanti supporters catanzaresi arriveranno a Bagno a Ripoli per consolidare il rapporto con la curva Fiesole e i tifosi viola. La stima parla di migliaia di persone e il comune di Bagno a Ripoli si è attivato con la prefettura per far sì che tutto si svolga nella massima tranquillità. Anche immaginare infatti diversi tifosi fuori dal cancello di entrata potrebbe essere un problema. 

Il Viola Park è collocato in una posizione centrale per la viabilità, sia quella provinciale per il collegamento con Pontassieve e per l’entrata e uscita dalla città sia perché via di Pian di Ripoli diventerebbe l’arteria principale in caso di chiusura dell’autostrada A1 nel tratto tra Firenze Sud e Incisa. Motivo per cui anche delle semplici amichevoli estive devono essere organizzate nel migliore dei modi, specie sotto il profilo della sicurezza.

Barone: "In passato tanti plastici di progetti mai realizzati, il Viola Park è realtà. Italiano e giocatori assorbiranno tutto l'amore della tifoseria in appositi spazi"
La Repubblica fa un punto della situazione sul Viola Park, il primo centro sportivo di proprietà nella storia della&nbs...

💬 Commenti (5)