​​

L'anticipo della decima giornata di Serie A tra Torino e Fiorentina è stato diretto da Michael Fabbri della Sezione di Ravenna coadiuvato da Carbone e Valeriani. Si parte e la Fiorentina passa in vantaggio esattamente al 2', a segnare è l'ex Benassi, è De Silvestri con un tocco maldestro a servire involontariamente il centrocampista viola che si trovava al di là di tutti, quindi gol valido. Al 6' arriva anche il primo giallo, a meritarselo è Milenkovic che trattiene vistosamente Iago Falque. Al 24' ammonizione più che sacrosanta anche per Rincon, che entra pericolosamente su Chiesa, più da arancio che da giallo l'intervento del centrocampista granata. Al 29' Fabbri fischia un fallo di Vitor Hugo su Iago Falque, proteste vivaci dei granata che chiedono l'ammonizione per il brasiliano, a Mazzarri scappa qualche parola di troppo e il direttore di gara lo allontana.

Nel secondo tempo la gara diventa più nervosa. Al 67' Gerson prende un'ammonizione per fallo su Meite; tre minuti dopo è il francese di sponda granata che si guadagna il giallo per aver fermato Benassi in fase di contropiede. Prima della conclusione ancora due ammonizioni per la Fiorentina, Mirallas falloso su Nkoulou e Veretout su Meite. Alla fine il direttore di gara riesce però a far arrabbiare entrambi gli allenatori. La Fiorentina reclama per un presunto fallo di mano in area granata: silent check tra Var e arbitro e nessun intervento (e nessun replay visto in tv). Dall'altra parte invece è Mazzarri che si lamenta per un contatto, del tutto fortuito e quindi non punibile, tra Biraghi e Belotti.


💬 Commenti