Rocchi: "Il tocco di mano di Colombo non può essere punito, quello di Ranieri invece sì. Ecco perché"

Nella nuova puntata di OpenVar su DAZN si è parlato anche degli episodi di Genoa-Fiorentina, altra gara molto discussa per i fischi arbitrali. A tal proposito ha parlato Gianluca Rocchi, designatore dei direttori di gara
Il tocco di mano di Colombo prima del 2-2
“Se dopo il tocco di mano avesse tirato immediatamente, avremmo dovuto annullarlo. Come è successo a Meister in Pisa-Fiorentina. In questo caso però, dopo il tocco di mano c'è un successivo tocco di un giocatore della Fiorentina, che azzera la problematica del tocco di mano. A questo punto si valuta la punibilità, che però è pari a zero. Si poteva decidere più velocemente: il gol è buono e la decisione corretta”.
Il tocco di mano di Ranieri
"Questa è la valutazione che fa Guida in campo. E' giusto farglielo rivedere, perché lui ha fatto un'interpretazione diversa dalla realtà. Il rigore è concesso correttamente, non essendoci la palla autogiocata è punibile".


