​​

Chi l'avrebbe mai detto negli ‘70 o ’80 che Fiorentina e Juventus sarebbero diventate tra le società più amiche e in sintonia sul mercato: potere dei quattrini, come sottolinea La Gazzetta dello Sport. Ed è un trend che Commisso ha ereditato e alimentato rispetto a quanto era stato avviato dai Della Valle. Firenze non è più quella delle proteste in piazza per Baggio, ricorda la rosea, la distanza da Torino sembra ben più corta dei 450 km che le separano.

Dai 40 milioni per Bernardeschi del 2017 ai 60 di Chiesa nel 2020 e gli 80 di Vlahovic nel 2022, ha chiuso (per ora) Nico Gonzalez, ceduto per 33 un anno fa. Oltre 200 milioni in omaggio o quasi alla Fiorentina, visti i rendimenti non certo in linea con le attese di tutti loro. Di contro, a Firenze ha fatto molto bene Kean, molto meno bene Fagioli, senza grosse emozioni Nicolussi Caviglia e Mandragora. In attesa delle prossime puntate.


💬 Commenti