Pin: "Castrovilli ha ancora tanto da dare a Firenze. Nuovo portiere? Il Tottenham ha pagato 20 milioni per Vicario. È venuto a mancare il contatto tifoso-calciatore"

A Lady Radio l'ex difensore della Fiorentina Celeste Pin commenta tanti aspetti di casa viola. Ecco le parole dell'ex calciatore gigliato: "Il ritiro è sempre una fase importante della stagione ma oggi il calcio è cambiato anche sul piano della preparazione e dell’approccio. Dall’altura si è passati alla città e vediamo se questo porterà risultati, avremo tempo di valutarlo. Mi piaceva andare in ritiro perchè è sempre un momento importante di aggregazione, lo spirito era quello di compattare il gruppo. Non vedere gli allenamenti mi sembra un punto estremo del rapporto tra calciatore e tifo. Sono altri tempi, ricordo il contatto che avevamo coi tifosi, la loro presenza, il rapporto umano era bello, sincero e trasparente. La vicinanza nel bene e nel male è un qualcosa importante".
"Il calciomercato domani inizia ufficialmente ma le fasce non si rispettano più in virtù della forza dei procuratori. Si lavora tutto l’anno, ci sono trattative già fatte da tempo che verranno formalizzate. Il sistema è molto diverso. La Fiorentina è ancora ferma ma mi auguro che possa fare qualcosa in più, dopo le due finali perse. Serve ripartire da un gruppo solido, importante la presenza di italiano che conosce a fondo piazza tifosi e giocatori. È suo diritto chiedere qualcosa per il salto di qualità".
E ancora: "Castrovilli ha qualità, può stare alla Fiorentina. Quando poi si parla di ingaggio ci sono dei parametri da valutare a fondo da parte della società. Le caratteristiche ed il valore di un giocatore vanno valutate anche in rapporto al gruppo che si ha a disposizione. Non so che differenza ci sia tra richiesta e proposta, ma penso il ragazzo possa dare ancora tanto a Firenze. Nuovo portiere? Bisogna capire chi arriverebbe al posto di Terracciano. Il Tottenham ha pagato 20 milioni vicario, diventa difficile trovare un ottimo portiere. Non scarterei a priori ciò che si ha in casa, serve valutare in modo ponderato la situazione".