​​

Ranieri Nzola
Foto: Vicario/Fiorentinanews.com

Poco più di cinque secondi, per quello che potrebbe essere il rigore più veloce della storia della Serie A. Questo è bastato al Pisa per andare dal dischetto contro il Sassuolo.

Ancora in rete l'ex Fiorentina 

Il lancio lungo di Caracciolo, servito dal calcio d’inizio, ha trovato Touré lanciato verso la porta. L’esterno tedesco ha subito un intervento in ritardo di Candé, rimanendo a terra. Nessun dubbio per Gilardino: “E’ fallo!” chiede l’allenatore. Il calciatore rimane a terra. Il direttore di gara Di Marco, così, dopo aver revisionato il fatto su on-field review, ha decretato, il tiro dal dischetto per il Pisa. Non sbaglia l'ex Fiorentina M’Bala Nzola, che infila il pallone all’incrocio dei pali. 

Ma la riprende subito il Sassuolo! Primo gol in neroverde per Matic che riceve un pallone a campanile sui 16 metri: il serbo si coordina e tira un missile. 1-1 all'intervallo.

Il Pisa non si allontana troppo dalla Fiorentina 

Esito di parità che viene replicato anche nel finale quando i padroni di casa riprendono i toscani. Thorstvedt risponde nei minuti di recupero a Meister e la gara si chiude sul 2-2. Il Pisa resta così alla portata della Fiorentina in classifica, distante quattro lunghezze. 

La NUOVA CLASSIFICA di Serie A: Roma 27, Napoli 25, Milan 25, Bologna 24, Inter 24, Como 21, Juventus 20, Lazio 18, Sassuolo 17, Udinese 15, Cremonese 14, Torino 14, Atalanta 13, Cagliari 11, Parma 11, Lecce 10, Pisa 10, Genoa 8, Verona 6, Fiorentina 6.

 


💬 Commenti (7)