Altre gru e elementi in acciaio per lo stadio, prende vita lo scheletro della Fiesole. E spunta un nuovo documento
Da quando la Fiorentina ha giocato per l'ultima volta al Franchi (2 novembre scorso) ad oggi, qualcosa è cambiato allo stadio. Nel cantiere sono comparse infatti due nuove gru e nel frattempo sono arrivate le prime travi prefabbricate, realizzate in provincia di Pordenone da Cimolai, colosso dell'acciaio che negli ultimi anni ha contribuito a tirare su impianti sportivi di rilevanza mondiale.
Strutture per la copertura
Lo riporta stamani La Nazione, dove si legge anche che le strutture continueranno ad arrivare nelle prossime settimane e una volta assemblate andranno a comporre la copertura interamente in acciaio della Fiesole. Inizia a prendere forma lo scheletro della nuova Curva, ma del nuovo cronoprogramma ancora non c'è traccia.
Un documento ufficiale
C'è un ultimo documento ufficiale, pubblicato in allegato a una delibera di giunta dove viene illustrato lo stato dell'arte dei progetti Pnrr e Pnc. Questa relazione si legge ancora sul giornale citato, descrive la situazione al 30 giugno 2025 e non tiene conto di quanto è stato fatto da luglio in avanti.
Per quanto riguarda lo stadio spicca il 7,9% incasellato sotto la voce 'Esecuzione: percentuale di realizzazione indicativa'. La percentuale non si riferisce allo stato di attuazione dei lavori né alle risorse impegnate e concordate con le ditte, ma ai pagamenti effettuati fino a giugno dal Comune. Una cifra
destinata a crescere considerevolmente con l'arrivo degli elementi in calcestruzzo e in acciaio che vengono prodotti lontano dal Franchi.



