Il mini tour de force viola prima della seconda sosta Nazionali: tra il ritorno a casa, l'Europa e un derby

La partita di stasera contro il Napoli aprirà una trafila di 5 incontri che la Fiorentina affronterà da qui, al 5 ottobre, data della sfida del Franchi contro la Roma, prima della seconda sosta Nazionali stagionale. Tre settimane in cui la Fiorentina deve iniziare a macinare sia a livello di gioco, che di punti raccolti.
Da metà settembre…
La sfida di stasera non ha ulteriore bisogno di presentazioni: al Franchi arriva il Napoli campione in carica, a punteggio pieno sinora, ed è senza dubbio il primo grande test della stagione viola - dopo che i primi 4 incontri non hanno lasciato grandi certezze a Pioli. Dopodiché, seconda partita casalinga consecutiva contro il Como, realtà giovane in grande crescita e che, in attesa della sfida di stasera, è anche l'ultima squadra in Serie A ad aver vinto al Franchi, lo scorso ottobre. Infine, il 28 settembre, il ritorno del derby contro il Pisa, all'Arena Garibaldi: se non per il livello dell'avversaria, il pericolo sarà sicuramente l'ottimo periodo di forma degli uomini di Gilardino che hanno strappato un punto a Bergamo, perdendo poi di misura in casa con la Roma.
… agli inizi di ottobre
L'ottobre della Fiorentina si aprirà invece con una sfida europea: al Franchi arriva il Sigma Olomouc, primo ostacolo nel cammino dei viola in questa competizione che è ben nota ormai al pubblico fiorentino, che spera possa essere l'anno buono per la vittoria. Infine, altro big match in conclusione: ci sarà la Roma, sempre a Firenze, come ultima tappa di questo Tour de Force. Gli uomini di Gasperini, anche loro impegnati in Europa appena 3 giorni prima (contro il Lille), arriveranno a Firenze con una partita in più della Fiorentina (l'Europa League comincia infatti tra 10 giorni, a differenza della Conference). La stanchezza cumulativa degli uomini di Gasperini potrebbe dare una marcia in più alla Fiorentina.