E ora? Rimane aperto il mercato svincolati: ecco i nomi più interessanti. Da Faraoni e Ghezzal, fino a Tello e Hagi: tanti ex Fiorentina nella lista

Quasi tutti i principali mercati da ieri sono chiusi ufficialmente, anche se in alcuni campionati di livello inferiore le trattative andranno avanti ancora per diverse settimane, vedi Turchia, Grecia e Russia, fino ad Arabia, Qatar ed Emirati Arabi Uniti. Ed è qui che la Fiorentina spera di piazzare, ad esempio, Gino Infantino.
Difensori svincolati
Ora le squadre di Serie A potranno intervenire in entrata soltanto sul mercato svincolati, del quale fa parte ad esempio l’ex difensore di Bologna ed Arsenal Tomiyasu, fermo da tempo tuttavia per un infortunio al ginocchio. Il classe ’98, capace di giocare da terzino e da centrale difensivo, è un elemento di spessore tecnico non indifferente. Svincolate anche altre vecchie conoscenze della Serie A come Umtiti, Mario Rui, l’ex Fiorentina Davide Faraoni. Tra i profili internazionali più noti, sicuramente i terzini sinistri Reguilon, Kurzawa e Bernat.
Linea mediana
Nella lista c’è anche Jack Bonaventura, finita l’avventura all’Al-Shabab. Il classe ’89 ex Fiorentina è ora sul mercato, così come altri ex viola: Ghezzal, Tello e Ianis Hagi, tutti senza contratto. Nomi celebri di appiedati sono quelli di Eriksen, ex Inter, Illaramendi, Bakayoko, Pjanic e Grujic. Nell'elenco spicca anche Brownhill, reduce da una super stagione in Championship al Burnley, con 18 reti segnate. Altri ex Serie A? Aramu, Soriano e l’ex esterno di Genoa e Verona Lazovic.
Attacco
C’è anche Marko Pjaca, meteora in viola, tra gli svincolati. Volti noti: Ziyech, Ben Yedder, Diego Costa, Aboubakar e Michail Antonio, avversario della Fiorentina in Conference League col West Ham e reduce dall’addio agli Hammers dopo 10 anni in claret and blue.