​​

Un traguardo di cui non andare molto fieri: la Fiorentina ha incassato diciotto gol in undici partite di Serie A. Una media di 1,6 reti subite a partita, un dato che deve destare molta preoccupazione. Lo sottolinea il Corriere dello Sport-Stadio.

Un reparto in difficoltà

La difesa è forse il reparto che più di ogni altro ha mostrato tutti i propri limiti in questo terribile inizio di stagione dei viola. I tanti errori dei singoli, compresi quelli inaspettati di De Gea, uniti ad un centrocampo leggero ed incapace di fare filtro, hanno determinato la valanga di reti subite. In questa classifica i viola si trovano al primo posto in solitaria. Il secondo club più trafitto è l'Udinese a quota diciassette, che anche grazie a un attacco più virtuoso ha però conquistato dieci punti in più di Kean e compagnia.

Una proiezione che mette i brividi

La tendenza della Fiorentina è indubbiamente preoccupante; provando a proiettare questa media ai restanti ventisette turni di campionato risulta che i viola a fine stagione potranno aver incassato qualcosa come sessantadue reti. Un dato che si traduce con retrocessione. L’anno scorso, ad esempio, Empoli, Venezia e Monza chiusero rispettivamente a quota cinquantanove, cinquantasei, sessantanove. Vanoli dovrà lavorare attentamente sulla fase difensiva per scongiurare conseguenze disgraziate. 


💬 Commenti (2)