​​

Il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini ha parlato a Radio Bruno di tanti temi riguardanti il Viola Park e la Fiorentina, a pochi giorni dal ritiro viola che prenderà il via nel nuovo centro sportivo gigliato. Queste le sue parole: "Il Viola Park è una pagina della storia della Fiorentina, concedetemi  l'orgoglio del fatto che Bagno a Ripoli ne farà parte. Mi fa piacere che tantissimi cittadini di Bagno a Ripoli abbiano accolto bene l’idea del centro sportivo viola. So che anche il PSG presenterà il proprio centro sportivo. L’ho visto, ma il Viola Park per me è veramente molto più bello. A Parigi poi hanno acquistato l’area nel 2015, la Fiorentina nel 2019 ma lo inaugureranno entrambe nel 2023. Non male direi".

Lo stadio a Bagno a Ripoli? E' in teoria possibile, praticamente no. Il presidente lo aveva chiesto se fattibile, ma una struttura come uno stadio comporta una serie di necessità. A partire dall'accessibilità in quanto sarebbero servite molte più infrastrutture per realizzare sia il viola park che lo stadio. La decisione di un sindaco può contare? Sicuramente, se un primo cittadino non vuole fare un progetto, questo non parte nemmeno. Il caldo? La Fiorentina ha pensato a tutto. Il ritiro classico è cambiato, e poi questi ragazzi sono atleti. L’area di montagna certo non c’è, ma ci saranno palestre e piscine che in Val di Fassa non ce l’hai. E la società viola ha pensato a tutto nei dettagli, nel centro sportivo troveranno anche diagnostica d'avanguardia, ambulatori medici e addirittura uno studio dentistico. Commisso è stato eccezionale, ha scommesso su di noi e sulla nostra amministrazione e direi che ha fatto bene.

I parcheggi? Storia nota. La Fiorentina voleva altri posti auto, il nostro comune li avrebbe anche autorizzati, ma in conferenza dei servizi non è stato possibile farli. Ci sono stati dei ritardi nella realizzazione parallela alla tramvia, opera appaltata dal comune di Firenze. Bisogna recuperare il tempo perso. Da giovedì si riparte, se così non sarà farò i nomi di chi ha creato questi disagi. Ma dovrebbe essere tutto risolto. Le aree di parcheggio provvisorio hanno visto partire dei saggi nel terreno propedeutici ai lavori della tramvia proprio in questi giorni nonostante le raccomandazioni del comune di Bagno a Ripoli e del sottoscritto. Le aree da giovedì devono ritornare in nostro possesso".


💬 Commenti (2)