Mutu: "Porto Firenze nel cuore, ecco come è nata la collaborazione con la Fiorentina. Voglio mettermi al servizio dei giovani"

Dopo aver presentato ieri la partnership tra la sua Mutu Academy e la Fiorentina, attraverso i canali social del club gigliato, questo pomeriggio Adrian Mutu è tornato a parlare del progetto, facendo luce su ambizioni ed obiettivi. Queste le sue parole, pubblicate sul proprio profilo Instagram:
“È un grande orgoglio per me. Firenze è una città che porto nel cuore e la Fiorentina è una parte importantissima della mia carriera e della mia vita. Tornare ora a collaborare con questo club, anche in forma diversa, è come chiudere un cerchio e allo stesso tempo aprirne uno nuovo, pieno di entusiasmo”.
Com'è nata e sviluppata questa idea?
“L'idea nasce naturalmente, da un dialogo tra persone che condividono la stessa visione del calcio giovanile. Attraverso la mia accademia, stiamo già lavorando in Romania per offrire ai giovani un percorso serio, professionale, vicino agli standard dei grandi club europei. Quando la Fiorentina ha mostrato interesse per una collaborazione formativa, ci siamo trovati subito sulla stessa lunghezza d'onda: valori comuni, attenzione per i giovani e voglia di costruire qualcosa di sostenibile”.
Di cosa si tratta in concreto?
"L'accordo prevede cambiamenti tecnici, stage, formazione per allenatori e osservazione dei giovani talenti. Alcuni dei ragazzi della mia accademia avranno la possibilità di allenarsi e mostrare le loro abilità al Viola Park, e la Fiorentina potrà guardarli da vicino. È un partenariato che guarda al futuro, allo sviluppo reciproco”.
Hai deciso di mettere la tua esperienza e conoscenza del calcio al servizio dei giovani calciatori rumeni che hanno un sogno?
"Esatto. Ero un ragazzo con un sogno e so quanto significa avere qualcuno che crede in te. Oggi voglio essere quel "qualcuno" per i giovani rumeni. Ho avuto la fortuna di giocare al massimo livello e imparare tanto; ora sento il dovere di restituire il calcio e i ragazzi che lo amano".