A dispetto delle indiscrezioni delle ultime ore, in cui pareva che Lionel Messi avesse deciso di rimanere al Barcellona, non c’è ancora la pace tra il club bluagrana e l’asso argentino. A testimoniarlo il comunicato firmato dal padre dell’argentino, Jorge, in cui sostanzialmente afferma che la nota de La Liga in merito alla clausola di rescissione non è valida.
Ecco la nota: “D. Jorge Horacio Messi, in rappresentanza del calciatore professionista Lionel Andrés Messi, in risposta alla Nota Informativa pubblicata il 30 agosto 2020 dalla National Professional Soccer League, in relazione alla situazione contrattuale del giocatore e indipendentemente da la sua evidente predilezione per il ruolo che tale istituzione rappresenta a difesa degli interessi dei propri associati (società calcistiche), deve affermare che:
1 °. Non sappiamo quale sia il contratto che hanno analizzato e quali sono le basi su cui concludono che avrebbe una “clausola risolutiva” applicabile nel caso in cui il giocatore decidesse di sollecitare la risoluzione unilaterale dello stesso, con effetto dalla risoluzione della stagione sportiva 2019/20.
2 °. Ciò è dovuto a un errore evidente da parte vostra. Quindi, come letteralmente affermato nella clausola 8.2.3.6. del contratto firmato tra la società e il giocatore,
“Questo risarcimento non si applicherà quando la risoluzione del contratto per decisione unilaterale del giocatore avrà effetto dalla fine della stagione sportiva 2019-20.
Fermi restando gli altri diritti che sono compresi nel contratto e che si omettono, è evidente che il risarcimento di 700 milioni di euro, previsto alla precedente clausola 8.2.3.5, non trova applicazione”.
Veramente brutto come si è comportato messi; gli va di lusso se giocano a porte chiuse e quando gioca al Camp Nou non lo infameranno…
Certo i tifosi hanno tempo e modo di infamarlo durante la settimana; a me non piacerebbe se lo facesse qualcuno della Fiorentina
Ha fatto vincere al Barcellona 4 champions, 10 campionati e una camionata di altre coppe e supercoppe… Penso possano accontentare le sue aspirazioni di fine carriera… Il contratto penso che sia chiaro agli avvocati, però il presidente del Barcellona e la Liga spagnola ovviamente non possono permettersi di lasciarlo andare. Lui e Ronaldo sono/erano il motivo principale dei grandi ascolti che la lega spagnola faceva anche all’estero. Immaginate quanto sono calati gli spettatori televisivi delle partite del Real dopo l’addio di Ronaldo per esempio. Molti appassionati di calcio, me compreso a volte, si ritrovavano a guardare le partite di Barca o Real anche solo per vedere qualche colpo di classe assoluta dei suddetti.
E se lo fa’ Messi…. Anche i nani pensano che sia giusto farlo.. Con la piccola differenza che Messi ha 33 anni e non 23 e ha dato molto in termini di vittorie e ritorno economico
Si Remol, però lui ha 33 anni. Se a fine carriera vuole provare un emozione nuova e cambiare squadra e nazione,non mi pare che si possa dire che è un ingrato. È arrivato al Barcellona che aveva 13 anni,sono 20 anni che sta lì,anche Antognoni alla fine provò un annata in Svizzera, ed erano altri tempi. Lui si è arricchito ma anche il Barcellona, con tutti gli sponsor che Messi gli ha portato, e i titoli che gli ha fatto vincere grazie soprattutto a lui, non credo che ci abbia rimesso molto, anzi. In fondo si potrebbero lasciare la buoni amici. Lui ottiene il cartellino gratis, e il Barcellona risparmia quasi 100 milioni di ingaggio lordo tra parte fissa e bonus e premi.
Che spreco, ancora un ragazzo che poteva diventare una bandiera totale, cresciuto, medicalizzato nel barça, senza di loro manco superava il metro e venti, invece no, sempre in cerca di più soldi..