​​

Il Tribunale generale dell'Unione Europea ha respinto mercoledì il ricorso presentato dall'azienda tedesca di giocattoli Schmidt Spiele contro la registrazione di un marchio appartenente al portiere spagnolo della Fiorentina, David De Gea, ritenendo che non vi sia alcun rischio di confusione tra i due marchi.

La registrazione

Nel settembre 2021, il portiere ha registrato un marchio presso l'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale per giochi, giocattoli, dispositivi per videogiochi, attrezzature da palestra e sportive e decorazioni per l'albero di Natale con un segno figurativo che mostra le sue iniziali (DDG).

L'opposizione

La Schmidt Spiele si è opposta alla registrazione, sostenendo che sussisteva un rischio di confusione con la precedente registrazione internazionale con un marchio figurativo recante l'acronimo DOG, che, a suo avviso, poteva essere confuso con il design del logo del calciatore.

Ricorso respinto

Il ricorso è stato respinto con la motivazione che la maggior parte del pubblico avrebbe visto la sequenza di lettere "D", "D" e "G" e che era "improbabile che una parte non trascurabile del pubblico di riferimento" riconoscesse la sequenza di lettere "D", "O" e "G" o la parola "DOG" nel logo del calciatore.

Martorelli a FN: “Palladino si merita la riconferma e De Gea può restare. Su Kean e il prossimo mercato…”
Sconfitta immeritata per la Fiorentina in quel di Roma ed ora il ritorno col Betis e le prime fasi di programmazione del...

💬 Commenti