​​

Come riporta Calcio e Finanza, dal prossimo anno le competizioni UEFA adotteranno nuove regole per la fase a eliminazione diretta. Le modifiche saranno in particolare legate al piazzamento delle squadre nella fase campionato, introdotta con il nuovo format dalla stagione 2024/25. Nuove regole che riguarderanno anche la Conference League.

La prima modifica

Se quest'anno la posizione finale nella fase campionato non influiva sull’alternanza casa-trasferta nei turni successivi, dal 2025/26 le migliori classificate otterranno vantaggi concreti: le squadre piazzate dal 1° al 4° posto giocheranno il ritorno dei quarti in casa, mentre quelle classificate al 1° e 2° posto avranno il ritorno in casa anche in semifinale (come successo, per puro sorteggio, alla Fiorentina quest'anno, che era arrivata però terza). 

Eredità del “seeding

Un’ulteriore modifica riguarda l’eredità del “seeding, cioè della posizione nel tabellone: se una squadra testa di serie viene eliminata, chi la batte eredita il suo posizionamento nella griglia. Se ad esempio una squadra battesse agli ottavi la prima classificata della fase campionato, acquisirebbe il seed numero 1 per i turni successivi. Il tabellone, dunque, non verrà ricalcolato dopo ogni turno, mantenendo il vantaggio iniziale anche in caso di sorprese.

Ascari: "Non è da escludere che Dodô possa rimanere alla Fiorentina. Kean? Per me le percentuali sul futuro sono divise 60-40. Bernabé..."
Eugenio Ascari, procuratore e intermediario di mercato, ha parlato al sito news.superscommesse.it, intervenendo anche in...

 


💬 Commenti (1)