La probabile formazione della Fiorentina: largo al turnover, riposano gli stakanovisti. Confermato De Gea, si rivedono i giovanissimi

Una sfida importantissima per la Fiorentina che deve uscire dal momento negativo che sta attraversando in campionato, ripartendo dalla Conference, competizione dove ha vinto la prima (e unica) giornata disputata, e dove cercherà continuità contro il Rapid Vienna, stasera alle 18.45.
Le scelte del mister
Pioli lo ha annunciato in conferenza stampa: “Domani cambierò più del solito”, per via dei numerosi impegni ravvicinati che vedranno la Fiorentina in campo. Assenti dai convocati Kean e Gosens, ne dovrebbero fare le veci Piccoli, supportato da Gudmundsson, e Parisi. Ipotizzabile il riposo dei più impegnati finora, vale a dire Pongracic e Dodo, che dovrebbero lasciar spazio a un Comuzzo le cui quotazioni sono in crescita (parola del mister) e a un Fortini in rampa di lancio. Difesa che dovrebbe poi essere chiusa dal solito Marì, con Ranieri sul centro-sinistra: confermato invece De Gea in porta. A centrocampo probabile riposo per Mandragora, scalpita Ndour con Fagioli riproposto come mezzala e Nicolussi confermato in cabina di regia: auspicabile panchina iniziale per Sohm, pur recuperato dall'infortunio.
La probabile formazione
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Marì, Ranieri; Fortini, Ndour, Nicolussi, Fagioli, Parisi; Gudmundsson, Piccoli